📑 CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA (CGV)

1. Premesse

Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito “CGV”) disciplinano l’acquisto di prodotti effettuato a distanza tramite il sito www.rarecollections.it (di seguito “Sito”) da parte di utenti qualificabili come Consumatori ai sensi del D.Lgs. 206/2005 (“Codice del Consumo”) e da parte di Professionisti o Aziende (B2B) ai sensi del Codice Civile.

Il Sito è gestito da RareCollections S.R.L., con sede legale in Corso d’Augusto 81, c/o Studio Sartini, 47921 Rimini (RN), P.IVA 04483790400, email: info@rarecollections.it, PEC: rarecollections@pec.it, tel: +39 351 6315003.

Accedendo al Sito e acquistando i prodotti, l’utente accetta integralmente le presenti CGV.


2. Oggetto

Le CGV regolano i termini e le condizioni di vendita dei prodotti offerti da RareCollections S.R.L. tramite il Sito.
I prodotti messi in vendita possono essere nuovi, usati o ricondizionati da RareCollections S.R.L., e tale condizione è chiaramente indicata all’interno di ciascuna scheda prodotto.


3. Procedura d’acquisto e conclusione del contratto

  • Per acquistare un prodotto, l’utente deve selezionarlo, aggiungerlo al carrello e completare l’ordine seguendo la procedura guidata sul Sito.

  • L’ordine inviato dall’utente ha valore di proposta contrattuale.

  • Il contratto si considera concluso al momento della ricezione, da parte dell’utente, dell’email di conferma d’ordine inviata da RareCollections S.R.L.


4. Prezzi e regime fiscale

  • Tutti i prezzi dei prodotti sono espressi in Euro.

  • In base alla tipologia di prodotto e al regime fiscale applicabile, i prezzi possono:

    • includere l’IVA al 22%, se applicabile;

    • oppure essere determinati secondo il regime del margine (artt. 36 e ss. D.L. 41/1995), quando i beni sono acquistati da privati o da soggetti UE/italiani non soggetti a IVA. In questo caso, l’IVA non è detraibile.

  • La tipologia di regime fiscale applicato sarà indicata esclusivamente in fattura o in preventivo e non sarà visibile in fase di acquisto sul Sito.

  • Le spese di spedizione e ogni eventuale costo aggiuntivo sono chiaramente indicati prima della conclusione dell’ordine.

  • I metodi di pagamento accettati sono: carta di credito/debito, PayPal, bonifico bancario e altri eventualmente indicati sul Sito.


5. Permuta dei prodotti

  • RareCollections S.R.L. offre ai propri clienti la possibilità di permutare prodotti usati come parziale pagamento del prezzo di acquisto di nuovi prodotti presenti sul Sito.

  • La valutazione del prodotto proposto in permuta viene effettuata da RareCollections S.R.L. sulla base delle condizioni, autenticità e mercato di riferimento.

  • L’eventuale accettazione della permuta è a discrezione insindacabile di RareCollections S.R.L. e diventa vincolante solo previa conferma scritta (anche via email o preventivo).

  • Il valore riconosciuto al prodotto in permuta sarà scalato dal prezzo di acquisto del nuovo prodotto o, in alternativa, potrà essere corrisposto sotto forma di credito utilizzabile per futuri acquisti.

  • I prodotti ceduti in permuta devono essere di lecita provenienza: il cliente garantisce di esserne legittimo proprietario e di poterli disporre liberamente. RareCollections S.R.L. si riserva il diritto di richiedere documentazione a supporto.

  • Eventuali spese di spedizione relative alla consegna del prodotto in permuta sono a carico del cliente, salvo diversi accordi scritti.


6. Spedizione e consegna

  • RareCollections S.R.L. effettua spedizioni in Italia e all’estero tramite corrieri qualificati.

  • Tempi e costi di consegna sono specificati durante il processo di acquisto.

  • Per le spedizioni internazionali, eventuali tasse doganali, dazi e oneri di importazione sono a carico esclusivo dell’acquirente. RareCollections S.R.L. non è responsabile di tali costi né di eventuali ritardi dovuti alle procedure di sdoganamento.

  • RareCollections S.R.L. non è responsabile di ritardi o disservizi imputabili al corriere o a cause di forza maggiore.


7. Diritto di recesso

  • Consumatori (B2C): ai sensi degli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo, il Consumatore ha diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni dalla consegna del prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione.

    • Per esercitare il diritto di recesso, il Consumatore deve inviare comunicazione scritta a RareCollections S.R.L. tramite email (info@rarecollections.it) o PEC (rarecollections@pec.it).

    • Il prodotto deve essere restituito integro, completo di tutte le sue parti e imballato nell’imballo originale.

    • RareCollections S.R.L. rimborserà al cliente l’intero importo pagato (inclusi i costi di spedizione standard) entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso, utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dall’utente.

    • Le spese di restituzione sono a carico del Consumatore.

  • Clienti Business (B2B): il diritto di recesso non si applica, salvo diverso accordo scritto tra le parti.


8. Garanzia

  • Consumatori (B2C):

    • Per i prodotti nuovi, tutti i beni venduti sono coperti dalla garanzia legale di conformità di 24 mesi prevista dal Codice del Consumo.

    • Per i prodotti usati o ricondizionati, la garanzia legale di conformità è ridotta a 12 mesi, come consentito dall’art. 134 del Codice del Consumo.
      Tale riduzione viene chiaramente indicata nella scheda prodotto e resa nota al Consumatore prima della conclusione dell’acquisto online, mediante accettazione delle presenti CGV.
      Non è quindi necessario che sia riportata in fattura o scontrino, essendo parte integrante del contratto di vendita accettato al momento dell’ordine.

  • Clienti Business (B2B):

    • Per i Clienti Business, la vendita è regolata dal Codice Civile e la garanzia ha durata 12 mesi dalla consegna, sia per prodotti nuovi sia per prodotti usati/ricondizionati, salvo diverso accordo scritto.


9. Limitazione di responsabilità

  • RareCollections S.R.L. non è responsabile di danni indiretti o consequenziali derivanti dall’utilizzo improprio dei prodotti acquistati.

  • RareCollections S.R.L. non assume alcuna responsabilità per eventuali informazioni fornite dai produttori terzi e riportate nelle schede prodotto.


10. Prodotti e marchi di terzi

RareCollections S.R.L. vende prodotti originali acquistati da aziende e privati.
I marchi eventualmente presenti sul Sito appartengono ai rispettivi titolari e sono utilizzati al solo scopo descrittivo e identificativo.
Salvo espressa indicazione contraria, RareCollections S.R.L. non intrattiene rapporti di affiliazione, licenza o distribuzione ufficiale con i titolari dei marchi.


11. Reclami e assistenza

Eventuali reclami possono essere inviati a:
📧 Email: info@rarecollections.it
📮 PEC: rarecollections@pec.it
📞 Telefono: +39 351 6315003

RareCollections S.R.L. si impegna a rispondere entro 7 giorni lavorativi.


12. Legge applicabile e foro competente

Le CGV sono regolate dalla legge italiana.

  • Per i Consumatori (B2C): foro del luogo di residenza o domicilio del Consumatore.

  • Per i Clienti Business (B2B): foro esclusivo di Rimini.


13. Aggiornamenti

RareCollections S.R.L. si riserva il diritto di modificare le presenti CGV in qualsiasi momento. Le modifiche saranno efficaci dal momento della pubblicazione sul Sito

“Per ogni altra informazione legale relativa all’utilizzo del Sito (diritti di proprietà intellettuale, limitazioni di responsabilità, link esterni), si rimanda alle Note Legali disponibili qui.”